giovedì 27 ottobre 2011
Plum cake fichi e uvette
INGREDIENTI:
130 g di uvette
130 g di fichi secchi
200 g di zucchero di canna
100 g di burro
130 ml di acqua
60 ml di rum
250 g di farina 00
1 uovo intero
1 cucchiaino di lievito
PROCEDIMENTO:
Mettere in un tegamino l'uvetta con i fichi tagliati a cubetti, l'aqua, il rum, lo zucchero di canna, il burro e un pizzico di sale.
Portare il tutto ad ebbollizione e lasciare cuocere a fuoco medio basso per 20 minuti.
Togliere dalla fiamma e lasciare raffreddare. Unire quindi la farina, l'uovo e lievito. Trasferire il tutto in una tortiera a forma di plum cake, grandezza 26 cm e far cuocere nel forno per 45 minuti a 180°c.
martedì 25 ottobre 2011
Pasta zucca patate e sedano
http://www.cavolettodibruxelles.it/2009/09/pasta-patate-la-versione-della-domenica
Le dosi sono molto abbondanti, ne vengono per circa 6-8 persone!!
INGREDIENTI:
300g di zucca
4 patate medie
2 gambi di sedano bianco
scamorza affumicata 5 bocconcini
parmigiano
olio extra vergine d'oliva
sale
pepe
noce moscata
cannella
un pò di timo
se volete 2 amaretti secchi
250g di pasta fresca a fogli tipo per lasagna

PROCEDIMENTO:
Sbucciare la zucca, le patate e tagliarle a dadini. Tagliare a dadini anche 2 coste di sedano. Far cuocere il tutto in acqua bollente salata, per una decina di minuti scarsi. Scolare, poi condire con olio d’oliva, sale, abbondante pepe, un po’ di timo e del parmigiano. Sbollentare dei rettangolini ritagliati nei fogli di pasta fresca in acqua salata, e farcire ogni rettangolo (per le dimensioni regolatevi come fossero dei cannelloni) con un paio di cucchiai di verdure e qualche dadino di provola affumicata. Sistemare i rotolini in una teglia da forno, finire con un filo d’olio, delle fettine sottilissime di provola e pochissimo parmigiano grattugiato. Infornare il tutto finché la superficie non sia gratinata.
Servire a piacere con qualche briciola di amaretto.
Pumpkin pies di zucca e mela
INGREDIENTI:
per 6 crostatine belle piene
farina 250g
burro 125g
tuorli 2
acqua fredda 2 cucchiai
sale una presa abbondante
mele 2
zucca 300g
zucchero di canna 2 cucchiai
sciroppo d’acero 2 cucchiai
limone 1
cannella (o 4spices) 1 cucchiaino
burro 30g
uovo 1 (per spenellare)
PROCEDIMENTO:
Sbriciolare il burro freddo nella farina con il sale, fino a ottenere una consistenza da crumble. Aggiungere i tuorli e l’acqua, impastare velocemente. Formare una palla, avvolgerla di pelicola e tenere il tutto al fresco per 30minuti. Nel mentre sbucciare le mele e la zucca, e tagliare la frutta a cubettini piccoli. Condirli in una ciotola con il succo del limone, lo zucchero di canna, lo sciroppo d’acero e le spezie, mescolare bene e lasciar riposare.
Stendere infine metà dell’impasto, ricavarci 6 dischetti con i quali foderare altrettanto stampini imburrati, riempire con un paio di cucchiaiate di frutta, aggiungere un fiocchetto di burro in ogni crostatina e chiudere con l’altra metà dell’impasto. Saldare bene i bordi delle crostatine, fare unapiccola incisione in cima, spennellare con un tuorlo sbattuto con un cucchiaino di acqua e una presa di sale e infornare a 180° per circa 30 minuto i finché la pasta sarà dorata.
Rotolini con wuster
Tempo di realizzazione pochissimi minuti.
Occorre una sfoglia fresca a foglio rettangolare e tanti wuster quanto si vuole. Considerate che da ogni wuster si ottengono 3 salatini.
Arrotolate bene i wuster nella sfoglia, tagliare in pezzetti regolare e infornare a 200°c per 20 minuti o fino a che risulteranno d'orati.
venerdì 14 ottobre 2011
Tortiglioni con cavolfiore e straccetti di speck
INGREDIENTI: per 2
100g di cavolfiore cotto a vapore
3 fette di spek
180g di pasta tortiglioni
sale pepe, a piacere
parmigiano 2 cucchiai
olio d'oliva exstravergirne
PROCEDIMENTO:
Far saltare in padella il cavolfiore con le striscioline di spek, olio, insaporire con sale e pepe a piacere, non esagerando, essendo già saportito lo spek. Far rosolare bene e poi unire 2 cucchiai di parmigiano gratuggiato. Unire la pasta cotta e saltare il tutto un minuto.
Tortelli della nonna con Cavolfiori
Questa è una varinate del tortello che mi facena la mia nonna, con l'uovo avanzato dall'impanatura della bistecca. Alla ricetta semplice della nonna io ho aggiunto qualche pezzetto di cavolfiore, quelli avanzati dall'impanatura.
INGREDINETI PER 2:
300g di cavolfiore cotto a vapore
6 cucchiaiate di parmigiano grattuggiato
2 uovo
pangrattato qb
sale
olio per friggere leggero
PROCEDIMENTO:
Impastare i piccoli gambi di cavolfiore nell'uovo sbattuto con sale e 4 cucchiai di parmigiano, e impanarli con il pangrattato. Preparare tutta la verdura.
Preparare i tortelli unendo all'uovo rimasto un altro uovo, un pizzico di sale e il resto del parmigiano. Unire abbondante pangrattato e amalgamare bene il tutto. Formare 2 tortelli con un cucchiaio.
Friggere un poco olio bollente i tortelli e i cavolfiori.
Servire ben caldi!
venerdì 7 ottobre 2011
Torta salata - spinaci, ricotta e prosciutto cotto
INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
500g di spinaci, vanno benissimo anche surgelati
200g di ricotta vaccina
1 certosino piccolo
1 uovo intero
parmiggiano reggiano gratuggiato 2 cucchiai colmi
sale, pepe, cannella, noce moscata a piacere
4 fette di prosciutto cotto
PROCEDIMENTO:
Preparare gli spinaci lessandoli. Scolarli bene e farli arrostire in pentola antiaderente con un filo di olio e poco sale.
Lascaire raffreddare e versare in una ciotola in cui avrete preparato una crema con al ricotta, il certosino, l'uovo, e il grana. Unire gli spinaci e insaporire con spezie e sale a piacere.
Mettere metà dell'impasto nella sfoglia adatagiata nella tor tiera, quindi stedere le fette di prosciutto. Coprire il tutto con il resto del ripieno e cuocere in forno preriscaldato a 200°c per 20-30 minuti. Servire calda.

http://gustosamente.blogspot.com/ e GlossyBox http://www.glossybox.it/
